
Tariffe parcheggi Palasele: un altro regalo ai privati
Invece, quello che ha stabilito la parte politica, cioè la Giunta Comunale ma con l’assenza strategica di due Assessori come D’Aniello e Lamonica, desta sconcerto e preoccupazione. All’orizzonte vi è l’ennesimo regalo ai privati e una consistente perdita d’incasso per le casse comunali.
L’esempio lampante è dato dai concerti, dove a fronte di una spesa pari a €5.000,00 ne vengono incassati oltre € 220.000,00 ( una classica serata da tutto esaurito con 5000 spettatori e almeno 2500 autovetture).
A conti fatti chi ci guadagna è sempre il privato, chi ci perde è il Comune di Eboli.
Non molto lontano dalla nostra Città questo regalo fatto al privato è costato molto caro, con tutti i risvolti che la stampa nazionale sta facendo emergere.

Stabilimento ex Apof: il Sindaco convochi un vertice immediato per sgomberare l’area e ricolllocare gli immigrati.
Mentre parliamo la realtà che investe il nostro territorio racconta altro.
Il reportage fornito stamani dal quotidiano “La Città” fa conoscere un’altra faccia del problema immigrazione e #caporalato. Settanta persone costrette a dormire tra topi, amianto e rifiuti speciali.
Vivere in quelle condizioni è #disumano.
Chiediamo alla massima autorità sanitaria presente sul territorio di interfacciarsi immediatamente con la Prefettura e Questura per ordinare lo sgombero della struttura, identificare gli stranieri e ricollocarli. E’ impensabile lasciar passare questa storia in assoluto silenzio.
Sarebbe logico anche approfondire la tematica caporalato per verificare se dietro quell’accampamento si cela qualche caporale che “gestisce ” il collocamento nei campi.
Le forze dell’ordine, con l’ausilio della Polizia locale, spero opereranno presto, ma attendiamo un sussulto da chi amministra la cosa pubblica.
#sicurezza
#legalità

Regolamento anti usura: Eboli diventa presidio di legalità.”
Sono trascorsi tre mesi dall’approvazione all’unanimità della mozione anti usura del gruppo Forza Italia.
Pochi minuti fa il consiglio comunale, con il voto ancora una volta unanime di tutte le forze politiche , ha definitivamente licenziato il regolamento per il PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE E AI CITTADINI CHE HANNO SPORTO DENUNCIA A SEGUITO DI ATTI DI ESTORSIONE E/O USURA.
Quale proponente e relatore del testo non posso che ritenermi entusiasta,sottolineando che gli steccati politici in questi frangenti vengono sempre superati.
Mi corre l’obbligo politico di ringraziare il Presidente del consiglio comunale ( per la disponibilità a velocizzare l’iter),
il Presidente della Commissione Affari Istituzionali Pasquale Lettera e tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione.
Eboli è la prima città in provincia di Salerno a dotarsi di uno strumento simile che prevede forti agevolazioni tributarie a chi denuncia il pizzo e si affianca allo sportello anti racket.
Quello che ho presentato è un Verrà creato un fondo di solidarietà ad hoc.
Il messaggio che lanciamo è semplice: denuncia l’usuraio, ti conviene!
Un esempio di legalità e di vicinanza alle vittime degli strozzini, un
investimento per la città.”